Mag 25 2012
Guida Jailbreak untethered iOs 5.1.1 con Absinthe 2.0.[Aggiornamento 3]
Bene amici il tool è appena stato rilasciato e adesso vi propongo una guida ad Absinthe 2.0, il tool per effettuare il jailbreak Untethered su dispositivi che montano iOS 5.1 e 5.1.1 di iPhone 4S Nuovo iPad e tutti gli altri device Apple compreso iPhone 3Gs e iPod Touch 3G. Di seguito la guida passo passo.
Primi Passi
Consigliamo vivamente di effettuare un backup completo dei dati. Una volta effettuato il backup sarà necessario azzerare il contenuto dei dati e delle app installate sul vostro device semplicemtne utilizzando “Cancella contenuto e impostazioni” (NON FATELO SE AVETE IL VOPSTRO DEVICE GIA’ Jaoilbrocken) che trovate nel menù “impostazioni->;generali->;ripristina“
Link per Il DownLoad:
Absinthe 2.0.4 [Mac]
Absinthe 2.0.4 [Windows]
Absinthe 2.0.4 [Linux]
Guida
- Scaricate il programma ed avviatelo. Il tool vi chiederà di effettuare il backup dei dati. Fatelo e poi passate al peossimo step
- Se avete effettuatro il b ackup dei dati premete il bottone “Jailbreak”. Attendete qualche minuto, nel caso in cui il vostro dispositivo dovesse riavviarsi durante la procedura, non preoccupatevi, è tutto nella norma, attenzione però durante e dopo il riavvio, non scollegate nè utilizzate il dispositivo poichè le operazioni da eseguire non sono ancora terminate.
- vedrete una serie di stringhe apparire nella sequenza di seguito:
- Waiting for reboot,
- Waiting for device to finish booting,
- Preparing jailbreak data ed infine
- Done! Enjoy
Dopo Done! Enjoy avete finito
Adesso avrete un iPhone 4s jailbroken.
Buon Jailbreak a tutti!
AGGIORNAMENTO 1:
Il Chronic Dev Team ha da poco rilasciato una nuova versione del tool che risolve un bug relativo ad un blocco che provocava problemi al jailbreak e al suo funzionamento.
AGGIORNAMENTO 2: Absinthe si aggiorna per diventare compatibile con iPhone 4
AGGIORNAMENTO 3: Absinthe si aggiorna per diventare compatibile con iPad 2 versione Nuova. I link sono stati aggiornati.

Mag 26, 2012 @ 07:44:15
Salve grazie per la guida.
Volevo avvistavi in merito al problema delle icone bianche: ho provato in vari modi a risolvere questo fastidioso problema e infine ci sono riuscito senza acquistare nessun tweak.
Ho semplicemente utilizzato SBSettings e la features relativa che ti permette di nascondere e/o mostrare le icone.
Dopo un paio di tentativi e respring adesso è tutto ok.